Research

ASTIB

Il progetto ASTIB, nato nel 2018 in collaborazione con Leonardo, ha l’obiettivo di contribuire alla generazione di nuovi prodotti tecnologici da implementare nei futuri Green Regional Aircraft (GRA). Scopo principale del progetto è quello di supportare il miglioramento del Technological Readiness Level fino a TRL 5-6 per un numero considerevole di electronic devices considerati di importanza critica per il futuro GRA. Nello specifico, il proge...
Read More

POR Regione Campania – Clean Sky 2

Italsystem presente allo start meeting promosso dalla regione Campania, in collaborazione con Clean Sky 2, alla presenza dell’Assessore Regionale Valeria Fascione ed i rappresentanti del programma aeronautico europeo Clean Sky 2. La Italsystem risulta vincitrice di N°2 progetti, che propongono l’obiettivo di sviluppare tecnologie innovative negli ambiti dello sviluppo di dispositivi di controllo di sistemi di attuazione elettromeccanica, non...
Read More

AMULET

Il progetto AMULET (Advanced Control Unit for Morphing Leading Edge Management) si pone l’obiettivo di progettare e sviluppare un sistema di controllo per il Morphing Leading Edge che abbia caratteristiche innovative quali: dimensioni e peso contenuti algoritmi di controllo smart leggi di controllo avanzate strategie innovative di health monitoring software modulare smart power management Per raggiungere questi obiettivi, il progetto AMULET...
Read More

SWING

Il Progetto SWING (Smart WIng per Nuova Generazione di UAV ad uso civile) si propone di studiare materiali compositi, processi per materiali compositi, metodologie progettuali per strutture in composito, sistemi d’attuazione e metodologie Health Monitoring (sia strutturale che per il sistema d’attuazione) da applicare per un velivolo UAV di futuro uso civile. Il progetto (finanziato dal MISE) prevede il coinvolgimento di Italsystem con altre...
Read More

FASE-LAG – EMA

Lo sviluppo di un velivolo more electric rappresenta una delle sfide della transizione tecnologica prevista per buona parte dei sistemi primari ed ausiliari di velivoli ed elicotteri L’industria aeronautica ha avviato numerosi studi e sviluppi per l’attuazione elettrica, prevedendo l’utilizzo di attuatori elettro-idrostatici (EHA), ed ha iniziato a introdurre attuatori elettromeccanici per apparecchiature ausiliarie. Ciò ha reso necessari...
Read More

Devils

DEVILS – Development of intelligent oil system enablers for large VHBR engine oil lubrication and heat management systems – nell’ambito del programma CleanSky2 (topic leader Rolls-Royce) ha l’obiettivo generale di validare un nuovo concetto di sistema di lubrificazione a flusso variabile, tramite la progettazione di una pompa a flusso variabile controllata elettronicamente, che possa diventare il fulcro dei nuovi sistemi d...
Read More

Seaside

Italsystem partecipa al progetto SEASIDE Il sistema di De-icing installato sugli aeromobili è senza dubbio uno dei sistemi di bordo più delicati. Per tale motivo, i piccoli aerei sono talvolta limitati nell’operazione di de-icing. Ciò è ancor più vero se si considera che l’installazione di tali sistemi è spesso vincolata alle ridotte dimensioni disponibili su velivoli di piccola taglia. Il basso volume di mercato, inoltre, rende spesso...
Read More

Hyplane

Hyplane Avellino, 19 Febbraio 2016.  Il presidente della Trans-Tech s.r.l. ing. Gennaro Russo e l’amministratore della ItalSystem s.r.l. ing. Giovanni Perrotta hanno siglato un protocollo d’intesa per il progetto Hyplane. Il progetto nasce da un’idea dell’ing. Russo, che tra l’altro dirige il Center for Near Space dell’Italian Institute for the Future, e del prof. Raffele Savino, docente di fluidodinamica alla Scuola Politecnica e de...
Read More

Clean Sky

Clean Sky è una “Iniziativa Tecnologica Congiunta” al fine di sviluppare tecnologie innovative per ridurre l’impatto ambientale. Clean Sky è un progetto Europeo del programma CLEANSKY settore ECODesign, ITD Leader Dassault Aviation. L’iniziativa tecnologica congiunta “Clean Sky” riunisce partner dei settori pubblico e privato al fine di sviluppare trasporti aerei in grado di combinare rispetto dell’ambiente, innovazion...
Read More
it_ITIT